Torna all'home page

TECNICHE DI INSERIMENTO DEL FLASH SLIDE-SHOW IN PAGINE HTML

 

 

1- Inserimento del Flash slide-show in una pagina html

 

Per poter inserire uno slide-show, photogallery all’interno di una pagina html del sito che si sta sviluppando è necessario:

 

-          copiare i file e le cartelle generati dal project nella cartella del sito.

-          inserire nella pagina html, in cui vogliamo far vedere lo slide-show, il file project.swf  dal project utilizzando le seguenti istruzioni:

 

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="520" height="390">

 

             <param name="movie" value="project.swf">

             <param name="quality" value="high">

 

<embed src="project.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="520" height="390"></embed>

</object>

 

 

Nota: è molto importante non spostare i file dalle cartelle generate dal software altrimenti si perdono i collegamenti e lo slide-show potrebbe non funzionare.

 

 

 

2- Inserimento nell’ html per visualizzazione Full screen

 

Nel caso in cui volessimo utilizzare lo slide-show in full-screen è necessario inserire nel codice la seguente istruzione javascript:

 

window.open(' project.swf ','','fullscreen=1,scrollbars=0')

 

La pagina html va  impostata così:

<html>
<head>
<title>index</title>
<script language="JavaScript">
<!--
function full(){
window.open(' project.swf ','','fullscreen=1,scrollbars=0');
}
//-->
</script>
</head>
<body onLoad="full()">
</body>
</html>

 

 

 

3- Inserimento di 2 o più Flash Slideshow in una stessa pagina html.

 

        Nel caso di più Flash slide-show nel sito (es nella pagina prodotti 1 e nella pagina prodotti 2) è necessario:

 

-          Rinominare la cartella del primo slideshow: “project” elaborata da A2 Flash rinominandola (es “project 1), con la stessa procedura la seconda cartella, rinominandola (es project 2) e così via.

 

-          Nel caso di utilizzo degli “iframes” dalla pagina “product 1” inserire il collegamento alla pagina “start” della cartella project 1 (product1.htm/project 1/start.htm)

 

            Queste indicazioni vanno ripetute per tutti gli altri Flash slideshow, che si intendono inserire nelle varie pagine del sito web.

:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3A- Inserimento di 2 o più Flash Slide-show in più pagine html dello stesso sito (uno per pagina)

 

Nel caso di più slide-show nel sito (es nella pagina prodotti 1 e nella pagina prodotti 2, è necessario:

 

- Rinominare la cartella del primo Flash slideshow: “project” elaborata da A2 Flash rinominandola (es “project 1), con la stessa procedura la seconda cartella, rinominandola (es project 2) e così via;

 

- La pagina html dove viene importato il file .Swf deve essere posizionata/salvata nella stessa cartella del file.Swf importato (consiglio: modificare il nome del file: start.htm).

 

- Richiamare la pagina creata da un qualsiasi punto del sito.

 

 

4- Inserimento nell’html per visualizzazione del Flash Slide-show con ingrandimenti (wallpaper) browser su browser

Nel caso in cui si utilizzano nello slide-show l’opzione ingrandimenti (640x480 pixel, 800x600 pixel, 1024x768 pixel) questi sono visualizzati in finestre browser su browser, anche in questo caso è necessario porre tutti i file e cartelle allo stesso livello della pagina html (come sopra indicato) in cui è inserito il Flash slide-show per non compromettere i percorsi di collegamento ai file.

 

5- Uso degli “iframe”

Per un inserimento semplificato degli slide-show all’interno delle pagine html si può fare ricorso agli iframe utilizzando il seguente codice:

<iframe src="xxxx/xxxxx/start.htm" height="150" width="176" frameborder="0" scrolling="no" > Qui</iframe>

Dove project.htm è una pagina html che contiene project.swf

 

6- Gestione degli allineamenti

Al fine di gestire l’allineamento dello slide-show contenuto nell’ “iframe”, consigliamo di modificare la pagina: “start.htm”, generata da A2flash, che si trova all’interno della cartella project.

In tale pagina è possibile inserire una table con ridimensionamento automatico (100%) all’interno della quale va posizionato l’oggetto flash (.swf) .

In questo modo è possibile controllare l’allineamento sia in senso orizzontale che in senso verticale dello slide-show.